Session details

Exploring the bias of generative AI models

Beginner
Generative AI

Italian

Le tecnologie di generative AI sono ormai parte del nostro quotidiano: scrivono testi, sintetizzano voci e, soprattutto, creano immagini a partire da semplici frasi. In questo talk di 40 minuti faremo un viaggio chiaro e guidato nel mondo dei modelli text-to-image: vedremo, senza formule, come vengono addestrati su grandi collezioni di immagini e descrizioni, come “capiscono” un prompt e come trasformano parole in risultati visivi convincenti. Accanto al “wow”, però, c’è un tema cruciale: questi sistemi possono replicare e amplificare stereotipi. Mostreremo casi d’uso in cui, chiedendo immagini di determinate professioni, i modelli tendono ad associare genere ed etnia a ruoli specifici (ad es. chi è “medico” e chi è “infermiere”, chi appare in contesti dirigenziali e chi in mansioni operative). Condivideremo il nostro approccio per rilevare questi bias in modo trasparente e comprensibile. Chiuderemo presentando una piattaforma web che rende la ricerca esplorabile: gallerie interattive, confronti side-by-side e statistiche sulle generazioni permettono a chiunque di verificare con i propri occhi. Il progetto si ispira anche a indagini giornalistiche come quella di Bloomberg sui bias dei modelli generativi: un punto di partenza per discutere come progettare e usare queste tecnologie in modo più equo e responsabile.